Da cos'è provocata la fibromialgia?
Risponde la Dott.ssa Nedjoua Belkacem
Laureata in Medicina e Chirurgia all'Università di Ferrara e con specializzazione in Medicina Interna. N. ordine dei Medici Chirurghi di Ravenna: 2794

Le cause della fibromialgia non sono ancora del tutto note, ma quello che è certo è che non si tratta di una malattia psicosomatica e nemmeno di una malattia di muscoli/tendini. Per questo motivo, sono scarsamente efficaci gli anti-infiammatori ed analgesici. Sappiamo, inoltre, che spesso esiste un evento scatenante quale, ad esempio:
- infezioni croniche o virali,
- traumi fisici o psicoemotivi,
- processi infiammatori,
- malattie muscolari.
Un colpo di frusta, un trauma spinale, operazioni chirurgiche, strappi muscolari ripetuti, infezioni virali, esposizione a sostanze chimiche, esposizione continuata a correnti d'aria fredda, sofferenze e traumi psico-emotivi possono scatenare la sindrome fibromialgica (FMS).
Si ipotizza una predisposizione genetica, specialmente quando più membri di una famiglia ne siano affetti.
La depressione e l’ansia aggravano la fibromialgia e sono presenti nel 30-90% dei pazienti. Questi fattori fisici e psico-emotivi generano un malfunzionamento del sistema nervoso centrale amplificando la trasmissione e la interpretazione del dolore.
Continua ad approfondire:

Il Centro Iperbarico di Ravenna è una struttura sanitaria privata accreditata con il Sistema Sanitario Nazionale. Siamo specializzati nella cura di patologie trattabili con la somministrazione di ossigeno in camera iperbarica e nel trattamento di ferite che non si chiudono con trattamenti tradizionali (ferite difficili).