Rispondono le fisioterapiste del Centro Iperbarico di Ravenna.

Fisiatria
La fisiatria è una branca della medicina che ha lo scopo di ripristinare la funzionalità di parti del corpo lesionate o malate, che si ripercuotono negativamente sull’apparato locomotore e sul sistema nervoso. Il fisiatra è quindi il medico che fa le diagnosi e coordina le terapie per arrivare a migliorare la qualità di vita.
Nello specifico, il fisiatra raggruppa numerose competenze in differenti campi: ortopedia, neurologia, reumatologia, geriatria, cardiologia, pneumologia e pediatria.
Fisioterapia
In ognuno degli ambiti sopra descritti, opera anche il fisioterapista, specialista laureato, come principale “alleato” nel trattamento e nella risoluzione di molteplici problematiche.
Per semplificare, possiamo suddividere le problematiche trattate dalla fisioterapia in 4 grandi categorie:
- disturbi muscolo-scheletrici: sono probabilmente i più comuni nella popolazione. Includono moltissime patologie a partire dalle più banali come ad esempio la lombalgia, le tendiniti, gli strappi muscolari, le distorsioni articolari, le lesioni tendinee fino ad arrivare a quelle maggiormente impattanti come ad esempio gli esiti di interventi chirurgici, politraumi e osteonecrosi
- disturbi neurologici: possono interessare l’età pediatrica a causa di patologie genetiche o di paralisi cerebrali infantili dovuti a problemi durante il parto; posso insorgere in età adulta a causa di ictus, patologie oncologiche o traumi cranici. Oppure essere dovuti a patologie neurologiche degenerative come Parkinson, Sla, Sclerosi multipla, ecc.
- disturbi circolatori: possono essere dovuti a molteplici patologie o all’invecchiamento delle strutture, possono interessare il sistema venoso, arterioso o linfatico
- disturbi respiratori: principalmente dovuti a patologie quali bronco pneumopatia ostruttiva (BPCO) o patologie oncologiche
Nella pratica terapeutica, a seconda della problematica da trattare, il fisioterapista può scegliere di attingere da un’ampissima gamma di tecniche:
• Manuali, solo per citarne alcune: terapia manipolativa, massoterapia, massaggi linfodrenanti, mobilizzazioni, ecc.
• Terapia fisiche: tecar, laser, elettrostimolazione, ultrasuoni, ecc.
• Esercizio fisico: a secco o in acqua.
Continua ad approfondire:
Cerchi un fisioterapista di fiducia? Il Centro Iperbarico di Ravenna dispone di un team specializzato.
Prenota una visita compilando questo modulo o chiamando il numero 0544 500152.

Il Centro Iperbarico di Ravenna è una struttura sanitaria privata accreditata con il Sistema Sanitario Nazionale. Siamo specializzati nella cura di patologie trattabili con la somministrazione di ossigeno in camera iperbarica e nel trattamento di ferite che non si chiudono con trattamenti tradizionali (ferite difficili).