Risponde l'équipe medica specializzata in fratture e traumi del Centro Iperbarico di Ravenna.

Normalmente sono necessari 5-6 mesi per la guarigione di una frattura della tibia esposta, scomposta con complicazioni vascolari - come nel grado III B o C di Gustilo, Anderson - perché la tibia è un osso che non è completamente vascolarizzato.
Obiettivo della ossigenoterapia iperbarica è favorire la guarigione completa nel tempo previsto, specialmente nei pazienti con età superiore a 40 anni, nelle donne con osteoporosi o nei pazienti affetti da complicanze che riducano la capacità di riparazione dell’osso (come il tumore osseo, malattie reumatiche).
Inoltre, la terapia iperbarica è utile per prevenire le complicanze quali la infezione e la pseudoartrosi.
La rimozione dei chiodi endomidollari o delle placche viene generalmente effettuata dopo che è trascorso circa un anno dall’intervento chirurgico.
Continua ad approfondire:

Il Centro Iperbarico di Ravenna è una struttura sanitaria privata accreditata con il Sistema Sanitario Nazionale. Siamo specializzati nella cura di patologie trattabili con la somministrazione di ossigeno in camera iperbarica e nel trattamento di ferite che non si chiudono con trattamenti tradizionali (ferite difficili).